Come vengono controllate le valigie da stiva?

Domanda di: Genziana Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (8 voti)

Quando il passeggero registra il bagaglio da mandare nella stiva il sistema emette un codice a barre con i dati necessari (origine, destinazione, cognome passeggero, codice del volo). A quel punto c'è il primo livello di sicurezza: la valigia passa attraverso uno scanner a raggi X.

Come funziona il controllo bagagli in aeroporto?

Durante i controlli vi verrà chiesto di tirare fuori tablet, cellulari e computer portatili dal vostro bagaglio a mano, per passarli allo scanner. Non seppellite i vostri computer sotto strati di biancheria e indumenti, rischiando scene da Mr Bean, mentre fate perdere tempo a tutti gli altri passeggeri.

Cosa vede lo scanner dell'aeroporto?

Vengono rilevati tutti i materiali, metallici e non metallici: liquidi, gel, plastica, ceramica ecc., nonché tutti i tipi di oggetti: armi, esplosivi sia standard che assemblati, sostanze stupefacenti, denaro, carta ecc...

Cosa succede se il bagaglio da stiva pesa di più?

È consentito portare a bordo un bagaglio a mano fino a 10 kg di peso che deve avere le dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm (altezza x larghezza x spessore). Se è più grande o più pesante del consentito, dovrà viaggiare in stiva al costo aggiuntivo di 60 € per collo.

Dove vengono messe le valigie in stiva?

Una volta avviato, il bagaglio viene trasportato verso un molo di carico, equivalente ad un binario morto; da tale molo viene prelevato e caricato su carrelli su ruote, che vengono poi trainati fino all'aereo, dove vengono caricati in stiva manualmente o attraverso piccoli nastri trasportatori.

I Tuoi Bagagli Fanno Un Viaggio Incredibile Dopo Il Check-in