Come vengono pagati gli arbitri di Serie A?

Domanda di: Doriana Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (68 voti)

In media un arbitro italiano di Serie A incassa 3.800 euro lordi a gara che, moltiplicati per le 15 o 16 volte che può scendere in campo, diventano circa 60 mila euro stagione.

Come vengono pagati gli arbitri?

Stipendio arbitri Serie A: ecco quanto percepiscono ogni partita. La cifra percepita da un arbitro di base è pari a 3.800 euro a partita, per quanto riguarda il campionato di Serie A. Per gli assistenti del direttore di gara, invece, ci sono 1000 euro ogni partita, con il quarto uomo che ne percepisce 500.

Chi paga gli stipendi agli arbitri di Serie A?

Il solito: la FIAT ha rinnovato il contratto di sponsorizzazione con la Federazione (scadrà tra cinque mesi circa ma è in fase di contrattazione per il prolungamento), l'AIA fa parte della FIGC perciò l'AIA viene finanziata dalla FIAT.

Quanto vengono pagati gli arbitri delle giovanili?

Un arbitro della categoria giovanissimi guadagna la bellezza di 30 euro. Ed attenzione! Questa somma comprende tutto, cioè spese di trasferta (benzina) ed eventuali pedaggi autostradali. Come possiamo vedere la somma cresce per le trasferte sopra i 25 chilometri.

Quanto prende un arbitro in promozione?

Un arbitro che arbitra i giovanissimi e allievi percepisce 30 euro a partita, mentre per le prime squadre delle serie minori c'è un compenso fisso e uno variabile in base alle distanze: un arbitro che arbitra dalla terza categoria all'Eccellenza prende una base di 35 euro a partita (per incontri entro i 25 km) fino ad ...

Quanto guadagna un arbitro dalla Serie A alla Champions: ecco tutti gli stipendi e gli extra