Come vestirsi con il tutore?

Domanda di: Dott. Nestore Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (24 voti)

E' consigliabile l'utilizzo di abiti con apertura anteriore. Nel vestirsi, è opportuno cominciare sempre dal lato malato e completare la vestizione dal lato opposto.

Come si dorme con il tutore?

La posizione migliore è quella reclinata: in questo modo non si preme ne sull'articolazione ne sui muscoli. Da evitare invece quella supina che sbilancia e schiaccia tutto l'arto in questione. Usare la tracolla anche quando si è coricati, in modo che l'arto rimanga stabile mentre si dorme.

Come lavarsi con un tutore?

Come lavarsi - per l'igiene del viso, ad esempio, si può togliere il tutore tenendo il braccio lungo il corpo, sollevare con il braccio sano l'avambraccio del braccio operato e appoggiarlo sul bordo del lavandino.

Quante ore tenere il tutore?

Non si può indossare per meno tempo di quanto è stato ordinato dal medico. Se la ginocchiera deve essere indossata per sei ore durante il giorno, chi la tiene solo per quattro ore non ha un sostegno adeguato. Inoltre, non si deve utilizzare durante le attività per le quali non è stato progettato.

Cosa indossare sopra tutore spalla?

Vestiti. È molto più facile indossare prima i vestiti e poi il tutore, piuttosto che il contrario, perlomeno per quello che riguarda la camicia: il tutore dovrà andare al di sopra di questa, ma non sopra altri indumenti come i pantaloni.

3. Come dormire con il tutore