Quante miglia dalla costa senza patente nautica?

Domanda di: Dr. Romolo Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (60 voti)

Si può fare a meno della patente nautica solo se si naviga sotto le 6 miglia dalla costa (vale a dire poco più di 11 chilometri secondo il Codice Nautico) e se la barca è sotto i 24 metri di lunghezza.

Quanto ti puoi allontanare dalla costa senza patente nautica?

La distanza dalla costa – Per poter guidare una barca senza patente nautica non bisogna navigare oltre le 6 miglia marine dalla costa. In caso contrario, la patente è obbligatoria.

Quanti sono 6 miglia dalla costa?

Ecco quelle 6 miglia corrispondono a 11,112 chilometri dalla costa.

Quanto ci si può allontanare dalla costa?

Di base, infatti, la distanza minima dalla costa deve aggirarsi tra i 100 e i 500 metri, variando in relazione al tipo di costa che le barche da diporto si trovano ad affrontare. La distanza minima sarà quindi, per esempio, maggiore di fronte a degli stabilimenti balneari, e minore di fronte a delle scogliere.

Cosa si intende per 12 miglia dalla costa?

Con la Patente Nautica entro 12 Miglia è possibile navigare senza allontanarsi a più di 12 miglia dalla costa oppure a più di 12 miglia da qualsiasi isola o scoglio affiorante. Questo significa che dal continente si possono raggiungere isole che non siano distanti più di 24 miglia nautiche.

Patente nautica - quando serve