Come vestirsi per una serata anni 60 70?

Domanda di: Pietro Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (30 voti)

Quanto al primo, un outfit elegante e ricercato, fatto di gonne corte, abiti con forme geometriche, accessori sobri e scarpe con tacco (per le donne, ovviamente), e, per finire, occhiali da sole molto grandi e colorati, sono tutti elementi fondamentali per vestirsi come Audrey Hepburn e le altre dive di quegli anni.

Come vestirsi per una festa tema anni 70?

Come vestirsi per una festa a tema anni '70

Abbinali ad una camicia dalla stampa optical o floreale e portala all'interno dei pantaloni. Le donne che non amano indossare i pantaloni possono optare per abiti lunghissimi, freschi e ampi, con gonne plissè e colori che vanno da quelli caldi della terra al rosa antico.

Come si vestivano negli anni 60 e 70?

Si indossano camicie larghe e colorate, tuniche dai colori sgargianti, gonne lunghe, pantaloni a zampa e particolari collanine. Ai piedi andavano zoccoli bassi, sandali “alla schiava” o le zeppe, anche molto alte, che fecero il loro ingresso nel mondo della moda proprio negli anni '70.

Come vestirsi ad una festa di 60 anni donna?

L'outfit perfetto per il giorno

Look da giorno: in generale, per essere eleganti a 60 anni è meglio evitare abiti fascianti, attillati, con scollature esagerate: potrebbero sembrare fuori luogo e sottolineare, invece di enfatizzare, il fatto di non essere più giovanissime.

Cosa non può mancare a una festa in stile anni 70?

Alcuni elementi facilmente riconoscibili di quel decennio che non possono mancare se vuoi organizzare una festa a tema anni 70 sono i pantaloni a zampa d'elefante, le pettinature stravaganti e i vestiti a colori sgargianti.

6 CONSIGLI PER LOOK OVER 60