Come viene calcolato il metro?

Domanda di: Ing. Vienna Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (25 voti)

Nel 1983 la XVII Conferenza generale di pesi e misure definì il metro come la distanza percorsa dalla luce nel vuoto in 1/299 792 458 di secondo (ovvero la velocità della luce nel vuoto venne definita essere 299 792 458 metri al secondo).

Dove è custodito il metro?

degli archivi, è conservato dal 1889 presso il Bureau international des poids et mesures di Sèvres; esso è in realtà di 0,2288 mm più corto della quarantamilionesima parte del meridiano terrestre valutato sull'ellissoide di Hayford.

Come è stata stabilita la lunghezza di un metro?

Dopo un secolo di discussioni, nel 1791 la Francia propose il metro come unità di misura (che in greco significa "misurare"). Il riferimento quella volta fu la distanza del meridiano dal polo nord all'equatore. Un metro venne fissato come 1/10.000.000 di questa distanza.

Quanto è 1 metro?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come funziona la scala del metro?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Il metro. La storia e le definizioni nel tempo