Come viene chiamato il sale negli shampoo?

Domanda di: Rita De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (64 voti)

Nello shampoo c'è sale e sale.
E che, nell'INCI dei cosmetici, lo trovi sotto il nome di Sodium Chloride.

Come capire se uno shampoo contiene sali?

Basta leggere gli ingredienti. Di solito sono sopra gli altri e sono chiamati “sodio laurilsolfato (o laureth) solfato”.

Perché si usa lo shampoo senza sale?

L'assenza di Sale oltre a conferire ancora maggiore dolcezza, evita la disidratazione e dona un effetto cosmetico estremamente luminoso, preservando l'integrità del colore.

Quali sono gli ingredienti principali dello shampoo?

Uno shampoo è composto principalmente da acqua e tensioattivi, cioè sostanze lavanti (i più usati sono sodium laureth sulfate e betaine).

Cosa succede se si mette il sale nello shampoo?

Metti il sale nello shampoo se hai i capelli grassi

Se hai i capelli grassi, aggiungi due o tre cucchiai di sale al tuo shampoo, agita bene la bottiglietta prima dell'uso e poi procedi al lavaggio come di consueto. Il sale aiuterà a rimuovere l'eccesso di sebo, ma i benefici si vedono appieno dopo qualche lavaggio.

SALE NELLO SHAMPOO? C'E SODIUM E SODIUM!