Domanda di: Edipo De rosa | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.8/5
(37 voti)
Il metodo più comune e utile per allontanare questi rettili consiste nell'attaccare i loro approvvigionamenti alimentari; si può quindi ricorrere a spray repellenti per insetti, che eliminando appunto gli insetti possono ridurre la presenza di lucertole e gechi, che se ne nutrono.
La legna ammucchiata è un nascondiglio perfetto per i rettili. Non lasci fuori di casa cibo per cani, gatti, uccelli o altri animali. E se la immagazzina fuori, lo faccia in lattine ermetiche di metallo.
Il repellente per serpenti viene spruzzato sull'intera area e, con il suo odore sgradevole ai rettili, costringerà i serpenti a emigrare. Un'altra opzione, invece, sono i dissuasori a ultrasuoni, che infastidiscono l'animale, o granulari, che come i repellenti agiscono sul loro olfatto.
Un repellente di più facile reperibilità sembra essere la cannella. Una volta tritata in polvere, si potrebbe utilizzarla come barriera vicino porte e finestre per dissuadere i serpenti ad entrare nelle case. tacchini, oche, galline e faraone.
Basterà semplicemente mettere in un grosso flacone della naftalina, chiodi di garofano e cannella, olio di semi: ingredienti che le vipere mal tollerano! Una volta ottenuto il composto occorrerà spargerlo nella maniera più corretta possibile attorno alla nostra recinzione e nel giardino.