Cosa bere in caso di acidità di stomaco?

Domanda di: Clea De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (71 voti)

Preferibilmente, acqua naturale e a temperatura ambiente (dal momento che tutte le bevande gassate aumentano l'acidità gastrica), oppure tisane e infusi non zuccherati, preferibilmente a base di finocchio, che aiuta la digestione, o di camomilla, malva o tiglio, caratterizzati da un'azione lenitiva sulla mucosa ...

Come calmare subito l'acidità?

Avena, crusca, cereali integrali e riso sono alcuni degli alimenti indicati con l'acidità di stomaco. Inoltre, la polvere di riso potrebbe essere d'aiuto, poiché contribuisce a tamponare l'acidità gastrica. Evitare le bevande gassate e l'eccesso di alcolici, oltre al fumo.

Cosa bere per togliere l'acidità?

Idratatevi bene, bevendo acqua naturale a temperatura ambiente, a piccoli sorsi. In genere un adulto di media corporatura dovrebbe bere dai due ai tre litri di acqua al giorno, a seconda della stagione e del tipo di alimentazione. Ottime anche le tisane a base di carciofo, malva, tarassaco, cumino e finocchio.

Cosa prendere per l'acidità di stomaco rimedi della nonna?

Tisane calmanti e rinfrescanti, come quelle a base di camomilla, melissa, salvia, alloro, finocchio o valeriana. La borsa dell'acqua calda, per distendere i muscoli addominali e lenire a poco a poco il dolore. Pane secco, tostato o fette biscottate in piccole dosi per asciugare l'acidità e spegnere il bruciore.

Qual è il miglior antiacido naturale?

La liquirizia (Glycyrrhiza glabra) è considerata uno degli antiacidi naturali per eccellenza, anche se, in verità, essa non neutralizza l'acidità dei succhi gastrici.

Bruciore di Stomaco e Reflusso, cosa mangiare e cosa evitare.