Cosa scarica la Solvay in mare?

Domanda di: Dr. Ciro Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2023
Valutazione: 4.7/5 (29 voti)

Secondo il Cnr di Pisa nella spiaggia bianca la Solvay avrebbe scaricato 337 tonnellate di mercurio e altri veleni tra cui cadmio nichel, piombo, zinco.

Perché a Rosignano ci sono le spiagge bianche?

Rosignano (Livorno), 4 dicembre 2019 - «Sono bianche perché legate agli apporti degli scarichi Solvay dei residui di carbonato di calcio. Che ci sia un inquinamento questo è evidente. Non possiamo dire che non c'è un inquinamento».

Che cosa produce la Solvay?

Da oltre un secolo lo stabilimento Solvay di Rosignano produce carbonato di sodio e bicarbonato di sodio. Il carbonato di sodio è conosciuto anche come soda ed è impiegato principalmente nella produzione del vetro.

Dove scarica la Solvay?

Lo stabilimento Solvay a Rosignano è molto famoso perché i residui di produzione che l'azienda scarica in mare hanno dato alla spiaggia di Rosignano, circa cinque chilometri di costa a ridosso dell'impianto, caratteristiche peculiari: una sabbia fine e bianca e un mare azzurro chiaro da spiaggia caraibica.

Cosa c'è nelle spiagge bianche?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
IL LUOGO PIÚ INQUINATO D’ITALIA - Che succede oggi a Rosignano Solvay LA SPIAGGIA COME CHERNOBYL