Cosa bere per sgonfiare le caviglie?

Domanda di: Ing. Maria Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (15 voti)

Tisane e decotti drenanti
Al pari del tè verde, anche i decotti e le tisane drenanti possono dare una grande mano nello sgonfiare le gambe. Gli ingredienti più indicati, e quindi quelli da prediligere nella preparazione sono betulla, gramigna, pilosella e peduncoli di ciliegio.

Come sgonfiare le caviglie rapidamente?

Caviglie gonfie: i rimedi più efficaci
  1. Tenere le gambe sollevate. Questo è sicuramente il rimedio che fornisce più velocemente sollievo. ...
  2. Limitare l'apporto di sale. ...
  3. Camminare almeno 30 minuti al giorno. ...
  4. Praticare massaggi drenanti. ...
  5. Utilizzare integratori naturali a base di ippocastano e centella asiatica.

Come eliminare i liquidi dalle caviglie?

Come drenare i liquidi e sgonfiare le caviglie?
  1. Piegare le gambe e fletterle verso l'addome, fin dove è possibile, prima una e poi l'altra, mantenendo una respirazione regolare e costante.
  2. Flettere le ginocchia e portare le gambe verso l'alto, prima una e poi l'altra, quindi muoverle a bicicletta e pedalare dolcemente.

Cosa bere per piedi gonfi?

Fortunatamente esistono diversi rimedi ai piedi gonfi. Uno dei più efficaci è quello di bere molta acqua. Assicurati perciò di bere la giusta quantità di acqua ogni giorno. Ti consigliamo di iniziare a svolgere esercizi specifici per sciogliere le caviglie e favorire la circolazione.

Come sgonfiare le gambe dai liquidi?

Come drenare i liquidi in eccesso per sgonfiare le gambe
  1. Bere acqua. Questa è la prima sana abitudine da adottare per favorire il drenaggio dei liquidi e combattere la disidratazione. ...
  2. Correggere l'alimentazione. ...
  3. Fare movimento. ...
  4. Massaggi linfodrenanti. ...
  5. Integratori.

Caviglie gonfie? I nostri 4 esercizi per riattivare la circolazione