Cosa bisogna fare per diventare un editor?

Domanda di: Boris Villa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (66 voti)

In quasi tutte le case editrici, il percorso più diretto per iniziare una carriera da editor è frequentare un master in editoria e poi fare uno stage. E qui iniziano i problemi: il tirocinio, spesso, è retribuito pochissimo (in alcuni casi può anche essere gratuito).

Come diventare editor senza laurea?

Le strade percorribili per diventare redattore editoriale in una grande realtà sono generalmente le seguenti: iniziare da uno stage, fare gavetta, e costruire una carriera che ci porti a intraprendere un ruolo sempre più manageriale.

Che Università fare per fare l editor?

I corsi di laurea triennale più comuni per fare il redattore sono Lettere e Scienze della Comunicazione, che offrono la possibile magistrale di Editoria e Giornalismo o Informazione ed Editoria.

Come diventare editor in Italia?

Alla domanda «Come si diventa editor in una casa editrice?» sembrano esserci solo due risposte possibili:
  1. frequentare un costoso master post-laurea, seguito da uno stage in una CE;
  2. avere già esperienza.

Quanto guadagna un editor in Italia?

La stipendio media nazionale per la professione di Editor è di €45.427 (Italia).

Come diventare un VIDEO EDITOR PRO