Cosa bisogna mangiare durante la corsa?

Domanda di: Dott. Enrico Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (4 voti)

Alimenti e bevande da assumere durante la corsa
  • bevanda sportiva isotonica, bicchiere di latte, una banana o frutta secca,
  • barretta di cereali o sportiva, gel di carboidrati.

Cosa mangiare per aumentare il fiato?

Si comincia sempre al massimo, piene di buone intenzione e cariche d'energia…
...
4 alimenti per aumentare la resistenza durante l'allenamento
  1. 1 Lenticchie. Il loro elevato contenuto di ferro aiuta a produrre l'emoglobina, responsabile del trasporto dell'ossigeno nel sangue. ...
  2. 2 Succo di barbabietola. ...
  3. 3 Miele. ...
  4. 4 Peperone.

Cosa bere per correre di più?

Per quanto riguarda le bevande isotoniche, queste rappresentano una grande fonte di energia e hanno la stessa osmolarità del plasma. Vengono quindi assorbite velocemente e permettono di reintegrare i liquidi e gli elettroliti persi durante la corsa. Circa 600-1.000 ml di liquido ogni ora vanno bene.

Cosa mangiare 30 minuti prima di correre?

Mangia uno snack con poche fibre ma ricco di carboidrati nei 30-60 minuti che precedono la corsa.
...
Ecco gli snacks ideali prima di andare a correre (circa 50 g di carboidrati):
  • 2 banane.
  • 2 fette di pane con miele o marmellata.
  • 2 barrette a basso contenuto di fibre.
  • 75 g di frutta disidratata (albicocche, per esempio)

Cosa non deve mangiare un runner?

Quali sono i cibi da evitare

Dice Stefano Righetti: «Bisognerebbe evitare cibi ricchi di grassi saturi e Omega-6 come carne rossa, formaggi, condimenti di derivazione animale come il burro, ma anche vegetali: il burro di arachidi, per esempio, è ricchi di acidi grassi Omega-6, che un runner farebbe bene ad evitare».

COSA MANGIARE PRIMA DI CORRERE - Nutrizione in Pillole