Cosa cambia da barman e bartender?

Domanda di: Eriberto Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (33 voti)

A differenza del barman (o barlady), il bartender lavora con un approccio più moderno. È una figura professionale che utilizza tecniche che velocizzano molto la preparazione dei cocktail, risulta quindi adatta a gestire le situazioni e gli ambienti con maggiore affluenza, come discoteche e pub.

Cosa si intende per bartender?

Di origine americana, in gran parte del mondo con il termine bartender si identifica il professionista del Bar addetto principalmente alla preparazione di cocktail e long drink, esattamente come si fa con Barman in Italia.

Come si chiama il barman al femminile?

Il Bartender (al maschile barman e al femminile, barmaid o barlady) è il professionista specializzato nelle miscelazioni delle bevande e nelle preparazioni gastronomiche.

Come si chiama chi prepara i drink?

Il barman è - nella lingua italiana - la persona che prepara cocktail e longdrink, in grado di consigliare abbinamenti, preparazioni e talvolta anche quali portate abbinare. Lo troviamo nei locali, negli alberghi e in ristoranti che offrono anche il servizio aperitivo o dopo cena.

Quanto guadagna un bartender all'ora?

Lo stipendio medio per bartender in Italia è € 21 000 all'anno o € 10.77 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 20 000 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 29 205 all'anno.

Barman, Barista, Bartender: che differenza c'è? | Diventare Barman