VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Quanto distano gli Scavi di Ercolano dalla stazione?
Si può raggiungere Ercolano anche tramite la linea ferroviaria di Trenitalia Napoli-Salerno e scendere alla stazione FS di Portici-Ercolano. La stazione dista circa 1,6 km dagli scavi, quindi una volta qui dovrete prendere uno degli appositi autobus che conducono al Parco Archeologico.
Cosa vuol dire Ercolano?
Ercolano è il patronimico di Ercole. Antico nome di origine greca che riprende il nome della città omonima. Deriva da Hercules e significa "sacro, dedicato ad Ercole".
In quale anno il Vesuvio distrusse Ercolano?
Secondo Plinio il Giovane, che visse al tempo degli eventi, era il 24 agosto del 79 d.C. quando la furia distruttiva del Vesuvio travolse l'intera area circostante, radendo al suolo città come Pompei ed Ercolano.
Come si chiamava prima Ercolano?
La città di Ercolano, chiamata fino al 1969 Resina, secondo la leggenda fu fondata nel 1243 a.C. da Ercole, il mitico eroe greco, come greca è l'origine di questa città che sorge alle pendici del Vesuvio.
Come è il mare a Ercolano?
La spiaggia di Ercolano è di piccole dimensioni e composta in prevalenza da scogli. I tratti sabbiosi di Ercolano sono pochi e solitamente vengono presi d'assalto durante i mesi estivi. Qui la sabbia ha una granulometria medio-grossa e ha un colore grigio-scuro, tipico delle spiagge di origine vulcanica.
Come arrivare al Vesuvio da Ercolano?
Arrivare al Vesuvio da Ercolano è facilissimo. Raggiungi l'ufficio Vesuvio Express (situato sulla sinistra, appena fuori dalla stazione) dal quale potrai acquistare i biglietti della navetta ma puoi anche acquistarli in anticipo a questo link. Il biglietto di andata e ritorno costa € 10 a persona.
Come si raggiunge Ercolano da Napoli?
Si possono prendere la linea Napoli-Sorrento oppure la linea Napoli-Torre Annunziata-Poggiomarino e scendere, in entrambi i casi, alla fermata Ercolano Scavi. La fermata successiva è Ercolano Miglio d'Oro e permette di visitare le bellissime ville vesuviane del Settecento.
Come si chiama la famosa villa vesuviana situata a Ercolano?
La Villa Favorita di Ercolano, più esattamente Real Villa della Favorita, è situata nel tratto di Corso Resina (al civico 291) denominato Miglio d'Oro. È una delle più sontuose ville vesuviane del XVIII secolo.
Per cosa è famosa Torre del Greco?
Torre del Greco è da sempre famosa in tutto il mondo per la lavorazione di un particolarissimo materiale: il corallo.
Come si chiamano gli abitanti di Ercolano?
Gli abitanti di Ercolano sono chiamati ercolanesi o resinesi.
Chi ha scoperto Ercolano e Pompei?
Pompei venne ricoperta casualmente nel 1599, dall'architetto Domenico Fontana che ne trovò alcuni resti mentre stava seguendo i lavori di un canale. Tuttavia, Fontana non intuì l'importanza di quella scoperta. Nel 1709, venne scoperta Ercolano, in modo del tutto casuale.
Quale vulcano distrusse Ercolano?
C'è un vulcano che non smette mai di eruttare Da secoli si dibatte sulla data dell'eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei e altre città dell'antica Roma nell'attuale area metropolitana di Napoli. Le ipotesi più accreditate sono il 24 agosto del 79 d.C., o il 24 ottobre dello stesso anno.
Perché Ercolano si chiama così?
Ercole con una rupe appuntita tolse il masso, entrò nella spelonca e uccise Caco. Prima di tornare ad Argo l'eroe fondò una città nel luogo del recuperato bestiame, chiamandola Herculaneum.
Chi è il boss di Ercolano?
Il boss di Ercolano trasferito nel super carcere di Sassari. Ercolano. Giovanni Birra, il capo dei capi della camorra del Miglio d'Oro, il boss pluri-ergastolano di Ercolano finisce nell'Alcatraz italiana, il super carcere di Sassari costruito proprio per i super boss reclusi al regime del 41bis.
In che anno è stata distrutta Ercolano?
L'eruzione ebbe luogo il 24 ottobre del 79 d.C. dopo un periodo di quiete durato circa otto secoli.
Quanto costa un taxi da Ercolano a Napoli?
Cerchi un taxi da Ercolano per Aeroporto Napoli Capodichino (NAP)? A partire da soli € 46.00 !
Che giro fa la Circumvesuviana?
La Circumvesuviana è una ferrovia di 140 km di binari che collega Napoli al suo hinterland e alla costa sud della regione con un tracciato suggestivo che gira attorno al Vesuvio.
Come raggiungere Pompei ed Ercolano?
Il mezzo più comodo per raggiungere sia Pompei che Ercolano è la linea del treno Circumvesuviana nella tratta Napoli - Sorrento. Dalle stazioni è facile raggiungere a piedi gli scavi e da qui partono anche gli autobus che portano sulla cima del Vesuvio.