Cosa c'è dentro la gola?

Domanda di: Violante Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

La gola contiene vari vasi sanguigni, i muscoli faringei, le tonsille, l'ugola palatina, e le corde vocali. Deriva dal latino gŭla, a sua volta dalla radice indoeuropea *gel- o *gʷel-.

Cosa c'è in fondo alla gola?

La faringe è il condotto muscolo-membranoso, situato in fondo alla bocca, che mette in collegamento le cavità orale e nasale con la laringe e l'esofago.

Cosa si trova nella faringe?

La faringe viene generalmente suddivisa in tre tratti: la porzione posteriore delle vie aeree nasali (rinofaringe), la cosiddetta gola (orofaringe) e la parte laringea (laringofaringe).

Quando si apre la glottide?

Durante la respirazione, la glottide resta aperta e permette l'ingresso e l'uscita dell'aria. Durante la deglutizione, per evitare che il cibo penetri nelle vie aeree, (nei mammiferi) è chiusa temporaneamente dall'epiglottide. I suoni che si pronunciano utilizzando solo la glottide sono chiamate consonanti glottidali.

Perché si gonfia la glottide?

La laringite dovuta all'infiammazione delle corde vocali.

Conseguente a un uso eccessivo della voce, questo tipo di laringite provoca il rigonfiamento delle corde vocali (edema) e conseguentemente un'alterata permeabilità della glottide.

Disfagia – Che cos’è la deglutizione