Cosa c'è dopo il Paradiso?

Domanda di: Lucrezia Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (63 voti)

Il Paradiso è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo l'Inferno e il Purgatorio.

Dove sta Dio nel Paradiso?

Oltre i nove cieli entriamo in un regno eterno, sterminato, che abbraccia tutto quanto esiste al di sotto di esso: siamo nella sede di Dio e cioè nell'Empireo. In questa zona Dio si trova in un posto preciso, dentro una “Candida Rosa”.

Dove risiedono tutte le anime del Paradiso?

Anche se i beati risiedono normalmente nell'Empireo assieme a Dio e agli angeli, nel Paradiso (per ragioni di simmetria compositiva e di più agevole comprensione per il lettore) essi compaiono a Dante nel Cielo dalla cui stella hanno subìto l'influsso: così, ad esempio, gli spiriti difettivi compaiono nel I Cielo della ...

Chi accoglie in Paradiso?

Appena arrivato nel Paradiso Terrestre, dopo il Purgatorio, Dante non vede più Virgilio accanto a sé, ma Beatrice, che lo accoglie serenamente.

Come si presenta il paradiso?

Il Paradiso dantesco è costituito da 9 (3 volte 3) Cieli concentrici e rotanti attorno alla Terra con un movimento che aumenta di intensità dal primo all'ultimo. Oltre i Cieli c'è l'Empireo, cielo di luce e immobile, sede di Dio e dei Beati, disposti in una Candida Rosa.

Cosa c'è dopo la MORTE?