Cosa c'è nel cartone della pizza?

Domanda di: Filomena Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (68 voti)

La normativa vigente è molto chiara: le confezioni di cartone per la pizza da asporto devono contenere solo cellulosa “vergine”. Questo perchè la carta reciclta può contenere sostanze chimiche potenzialmente pericolose per la salute.

Cosa c'è nel cartone della pizza?

La carta Kraft è pensata per le copertine del cartone ondulato, con cui sono realizzati anche certi contenitori per pizza. Si tratta di una pasta composta da almeno l'80% di cellulosa al solfato di conifere a fibra lunga e da un 20% di altra materia fibrosa vergine.

Che rifiuto è il cartone della pizza?

il coperchio pulito – che solitamente non viene intaccato dalla pizza – va strappato e messo nel contenitore della carta; la parte del contenitore imbrattata di cibo va ridotta di ingombro e inserita nel bidone indifferenziato - solo se certificato compostabile può essere conferito nel bidone dell'umido.

Perché ci sono i buchi sul cartone della pizza?

Necessario è anche avere un cartone con buchi laterali che servono alla fuoriuscita del vapore, perché quando la pizza esce dal forno ha una temperatura vicina a quella di ebollizione dell'acqua (95 gradi circa) e, se il cartone fosse completamente ermetico la pizza continuerebbe a cuocere.

Dove va il cartone sporco della pizza?

Puoi buttare il cartone della pizza unto o senza residui di cibo nei cassonetti per la raccolta di carta e cartone. Se il cartone invece ha residui di cibo (tipo la mozzarella) va buttato nell'indifferenziato (non occorre spezzettarlo).

CUOCO PAZZO Sam il Super Slime fa la pizza