Quando usare la base Rubber?

Domanda di: Ninfa D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (2 voti)

La Base RUBBER è ideale sull'utilizzo di unghie “problematiche”. Soprattutto nel caso di unghie deboli o che non hanno una superficie omogenea, riesce a creare una base perfettamente livellata, anche senza l'uso di gel da ricostruzione.

Quando si mette la base Rubber?

Rubber base per semipermanente e gel unghie

Il rubber base rappresenta una delle ultime tecniche nel mondo delle unghie. Viene utilizzato sia prima dello smalto semipermanente che in associazione al gel per unghie.

Quando si mette la base?

La base va applicata subito dopo aver eseguito la manicure, passato il buffer (il mattoncino lucidante che serve a pulire l'unghia e a lisciarla) e steso il primer, che asciuga all'aria.

Cosa succede se metto il gel senza la base?

Senza base semipermanente, il rischio è di danneggiare l'unghia o di avere difficoltà in fase di rimozione. Senza top coat invece si può sopravvivere, ma la durata del semipermanente sarà molto inferiore. Base e top coat vanno evitati solo nel caso di semipermanenti onestep, dove basteranno solo 2 passate di colore.

Come si toglie la base Rubber?

RIMOZIONE: Base Rubber Care si rimuove con impacco con “REMOVER SMALTO GEL” art. 7048 in circa 8 minuti.

Base RUBBER: E' corretto chiamarla SEMIPERMANENTE? - Ep.4