VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Cosa serve il rubber gel?
#RUBBER BASE GEL è una base densa che può essere utilizzata come un colore su tutte le unghie, in particolare nella manicure francese semipermanente.
Quanto tempo deve asciugare la base?
Applicare Base Applicare uno strato sottile di base finish su tutte le unghie, asciugare in lampada UV per 120 secondi oppure in lampada LED per circa 30 secondi.
Cosa succede se non metto primer?
Se non lo metti, il tuo smalto durerà meno e soprattutto sarà meno brillante. Ne basta un velo, da stendere dopo due strati di smalto.
Perché il semipermanente si toglie come una pellicola?
La forma eccessivamente squadrata è quella che ha il rischio più alto di sbeccarsi e rovinarsi perché gli angoli eccessivamente aguzzi possono facilmente impigliarsi o urtare contro qualcosa, il consiglio è quello di arrotondare sempre un pochino gli angoli in modo da prolungare la durata.
Perché il gel si stacca subito?
Questo accade perché le unghie tendono ad assorbire i liquidi. In linea generale ti consiglio di utilizzare i guanti per evitare il contatto, in fase di applicazione del gel procedi con una preparazione dell'unghia ad hoc utilizzando un deidratante e/o un primer per aumentare l'adesione.
Cosa mettere prima del primer unghie?
Il Nail Prep - noto anche come Deidratante per Unghie o Disidratante per Unghie - è un Liquido Sgrassatore che viene impiegato durante la Ricostruzione Unghie per Deidratare delicatamente la Superficie Ungueale Naturale, prima di procedere con l'Applicazione del Primer.
Quali sono i preparatori per la ricostruzione unghie?
Cosa serve per la ricostruzione unghie
Lampada led/uv. Fresa (se la si sa usare) Spingicuticole. Forbicine. Lima 100-180 grit. Nail prep. Primer non acido. Vitamin base.
Cosa mettere dopo il primer unghie?
Quando l'unghia avrà assunto un colore opaco bianco, significa che la parte liquida del primer è completamente evaporata. La superficie dell'unghia a questo punto è disidratata e si può quindi procedere con il passaggio successivo: l'applicazione dello smalto o del gel per la ricostruzione.
Cosa succede se non metto la base prima dello smalto?
#2 NON METTERE LA BASE Inoltre, protegge l'unghia e ne rende la superficie liscia e levigata; in questo modo, anche uno smalto un po' difficile da stendere risulterà più omogeneo e in generale il risultato sarà molto più bello e professionale.
Quali sono i passaggi per lo smalto semipermanente?
Come applicare lo smalto semipermanente
Perché proporre alle clienti lo smalto semipermanente. Disinfezione mani e strumenti. Preparazione dell'unghia naturale. Limatura dell'unghia. Applicazione della base coat. Applicazione dello smalto semipermanente. Applicare il top coat. Sgrassare.
Cosa serve per fare il semipermanente rinforzato?
Se ti stai chiedendo come fare un Semipermanente rinforzato la risposta è molto semplice! L'applicazione è la stessa di un normale Smalto Semipermanente. Si prepara l'unghia con Fast Prep, un deidratante per unghie, e Fast Bonder, un mediatore di aderenza, e successivamente si applica il prodotto che hai scelto.
Perché si alza il semipermanente?
Infatti, residui di smalto, polvere, prodotti oleosi, altre impurità possono interferire con la corretta adesione dello smalto semipermanente e causare “sollevamenti” anche poche ore dopo la cottura nei forni.
Come sigillare bene lo smalto semipermanente?
Prosegui con il top coat: un segreto per sigillare definitivamente lo smalto semipermanente appena steso sta nell'utilizzo del top coat, da applicare con uno strato sottile e da polimerizzare in lampada UV 36W per 180 secondi o in lampada LED per 60-90 secondi.
Cosa vuol dire soak off?
Soak off è il termine tecnico che definisce il lo smalto semipermanente e si può tradurre letteralmente in rimovibile.
Che differenza c'è tra primer e Binder?
Ciao Elena, abbiamo il "primer" normale alla quale probabilmente sei abituata, poi c'è "binder" che è un primer senz'acido, può sostituire il primer, è meno aggressivo con l'unghia naturale ed è consigliato per le clienti senza problemi d'aderenza.
Che cosa è il Bonder?
Cos'è? Liquido mediatore di aderenza privo di acidi, crea uno strato che migliora l'adesione del prodotto da ricostruzione sull'unghia. Si utilizza per la ricostruzione con il gel, l'allungamento e lo smalto semipermanente.
Quando va messo primer?
Pensa al primer come all'ultimo step della tua skincare routine e al primo step della tua make-up routine. Generalmente, l'applicazione con le dita dopo il fondotinta è la soluzione migliore, in quanto permette di distribuire il prodotto in modo uniforme ed ottenere un effetto omogeneo.
Cosa succede se metto uno smalto normale sotto la lampada UV?
No,lo Smalto Tradizionale è un Prodotto Acrilico e, perciò, per Asciugare ha Bisogno dell'Aria. necessitano di luce ma in particolare di raggi ultravioletti emessi dalle Lampade UV o dalle più recenti a LED per Solidificare o "Asciugare"! necessita semplicemnte di Aria per poter Asciugare!
Cosa si mette prima la base o il top coat?
Il top coat va applicato esclusivamente sopra lo smalto colorato e non va MAI usato prima dello smalto per proteggere l'unghia! (quella è una funzione tipica della base!) Per poter usare il top coat anche prima dello smalto bisogna comprare i prodotti 2 in 1 che funzionano sia come base che come top coat.
Come sgrassare le unghie dopo il gel?
Cleaner è un prodotto che viene utilizzato per sgrassare la lamina ungueale naturale e rimuovere lo strato di dispersione del prodotto indurito. Nail Prep, invece, è un liquido per la lamina ungueale naturale che aumenta l'adesione dei prodotti applicati su di essa.