All'interno delle buste di ghiaccio istantaneo gli elementi contenuti sono due: acqua e nitrato di ammonio (NH4NO3), in sostanza un tipo di sale. L'acqua è contenuta in una sacca chiamata vescica, mentre il nitrato di ammonio si trova esternamente ad essa.
Ghiaccio è il nome comune usato per designare l'acqua allo stato solido. È un solido cristallino trasparente: a pressione atmosferica standard (101 325 Pa) la transizione di fase avviene quando l'acqua liquida viene raffreddata sotto lo 0 °C (273,15 K, 32 °F).
Si tratta dell'acqua e del nitrato di ammonio. In questo modo si verifica un vero e proprio assorbimento del calore dall'esterno e si genera del ghiaccio rapido che ha una durata solitamente corrispondente a 20 minuti circa.
I pad di ghiaccio gel sono ideali per mantenere intatta la catena del freddo, anche quando spedisci con corrieri espressi. Per assicurarti la massima freschezza fino a 72 ore, usali con i materassini isotermici Longofresh MAT.
Con il termine ghiaccio istantaneo ci si riferisce generalmente a quella ben nota bustina monouso, realizzata il TNT oppure in PE, in grado di generare freddo in seguito alla semplice rottura di una bolla contenuta in essa, quindi di diventare in pochissimo tempo un ottimo rimedio antidolorifico e antinfiammatorio per ...