Cosa c'è nell'acqua dei fagioli?

Domanda di: Naomi Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (2 voti)

Il liquido in cui sono immersi i legumi non è altro che l'acqua dove gli stessi sono stati cotti. Può quindi essere usato, se si tratta di preparare minestre, perché contiene utili sali minerali e fibre solubili, provenienti dal legume stesso.

Perché bisogna Sciacquare i fagioli in scatola?

Per ridurre la quantità di sale nella propria alimentazione, è opportuno sciacquare con dell'acqua i legumi in scatola prima di aggiungerli ai piatti per eliminare o diminuire il sale contenuto nella scatola.

Perché l'acqua di ammollo dei legumi si butta?

L'ideale è partire con l'ammollo la sera in modo lasciarli a bagno tutta la notte. Il giorno successivo devono essere eliminati i legumi che galleggiano, l'acqua di ammollo va assolutamente gettata e non utilizzata in quanto contiene sostanze tossiche rilasciate dai legumi.

A cosa serve l Acquafaba?

La si può usare per preparare diversi dolci o pietanze salate. Vi si può fare una frittata o un'omelette vegana, il tiramisù, delle meringhe semplici o aromatizzate, i pancake o anche una torta. Con l'acquafaba si possono realizzare, ancora, mousse, creme, biscotti e dolci al cucchiaio in genere.

Cosa fare con l'acqua di ammollo dei ceci?

Il liquido di governo dei ceci in scatola può anche essere utilizzato per creare l'aquafaba, una preparazione utilizzata spesso nella pasticceria vegana per preparare le mitiche meringhe, mousse e cheesecake ma anche piatti salati come frittate e crepes.

Ricetta veloce per cuocere legumi secchi