Cosa c'è nell'acqua delle mozzarelle?

Domanda di: Dr. Timoteo Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2023
Valutazione: 4.3/5 (33 voti)

Cos'è il liquido di governo
Il cosiddetto liquido di governo della mozzarella è composto dall'acqua di filatura e da siero acido diluito, spesso anche da sale. Questo significa che è ricco di sali minerali, fermenti lattici, enzimi, vitamine e persino proteine.

Come utilizzare il siero delle mozzarelle?

Utilizzi del siero di latte
  1. Usatelo per dare agli impasti un sapore di pasta acida naturale. ...
  2. Aggiungetelo a frullati e succhi per dare una nota acida.
  3. Utilizzate il siero di latte come salamoia per intenerire tacchino o pollo.
  4. Trasformate il siero dolce in ricotta.
  5. Fate il burro fermentato.

Dove buttare l'acqua della mozzarella?

Per cucinare pasta e riso

L'acqua di governo della mozzarella può essere utilizzata per far bollire riso e pasta. Attenzione: se è molto salata può essere necessario diluirla. Questo metodo aggiunge alla pasta o al riso un leggero retrogusto cremoso. Può non piacere a tutti, ma vale la pena provare!

Che cosa è il liquido di governo?

Che cos'è il liquido di governo? Secondo la definizione del dizionario, si chiama liquido di governo il liquido usato per la conservazione degli alimenti, soprattutto quelli in scatola, che serve appunto a governarli, ovvero a custodirli e preservarli, mantenendoli sicuri e sani per il nostro consumo.

Come togliere il siero dalla mozzarella?

Prendete una mozzarella fredda di frigorifero e tagliatela a dadini, con uno spessore regolare, in modo da permettere una fuoriuscita uniforme di latte. Inserite i pezzettini in un colino con una ciotola alla base come deposito per il liquido che verrà rilasciato e far sgocciolare bene.

Come fare la mozzarella: professionale vs. amatoriale con Gaetano Sorrentino e Davide Civitiello