Cosa c'è scritto nella lettera di separazione?

Domanda di: Prisca Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (18 voti)

ra <…> che mi ha conferito mandato al fine di avviare, nei Suoi confronti, la procedura di separazione personale dei coniugi. Da quanto apprendo dalla mia assistita, la convivenza è divenuta intollerabile a causa del Suo grave comportamento, posto in spregio delle regole del matrimonio.

Cosa scrivere in una separazione consensuale?

Quali documenti servono per la separazione consensuale
  • estratto per riassunto dell'atto di matrimonio da chiedere al Comune di celebrazione del matrimonio o al comune di residenza all'epoca del matrimonio;
  • certificato di stato di famiglia e di residenza che possono essere anche contestuali in unico certificato.

Come scrivere una lettera di separazione?

A poter scrivere la lettera di separazione può essere tanto il coniuge interessato quanto il suo avvocato. Nella quasi totalità dei casi è quest'ultimo a provvedervi prima di depositare il ricorso in tribunale, proprio al fine di sondare la possibilità di addivenire a un incontro ed evitare la causa.

Quanto costa una lettera di separazione?

I costi variano dai 400 euro a oltre 5mila euro, ma le leggi attuali prevedono anche la possibilità di divorziare senza avvocato e in questo caso si spendono circa 16 euro.

Cosa succede se non si risponde alla lettera di separazione?

Se non rispondesse alla lettera, facendo finta di niente? In questo caso a lei non rimarrebbe altra scelta che depositare in tribunale un ricorso per separazione giudiziale. Il giudice fisserà un'udienza a cui suo marito dovrà partecipare con un avvocato.

Le regole della separazione consensuale con figli