Cosa c'era prima di Sky Tv?

Domanda di: Zaccaria Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (40 voti)

Telepiù S.p.A. TELE+ è stata una piattaforma televisiva a pagamento per la televisione analogica terrestre fornita da Telepiù S.p.A. e destinata al mercato televisivo italiano.

Cosa c'era prima di tele più?

Stream Tv arrivò invece nel 1997, prima via cavo e poi dal 1998 sul satellite, aprendo ufficialmente la 'disfida' dei decoder: molto aggressiva sul mercato calcistico, Stream Tv ebbe anche l'onore di seguire per prima in diretta h/24 il Grande Fratello, che arrivò sul mercato italiano nel 2000.

Quanto costava l'abbonamento a Tele+?

Ricorda che l' abbonamento costa "solo 1.200 lire al giorno, cioè 36mila lire al mese", oltre all' iscrizione "una tantum" di 150mila lire (il costo, più o meno, del decoder); si ribella se si parla del suo pubblico come di ricchi-snob: "E' un target alto, ma anche giovane.

Quando è nata la pay tv?

La televisione a pagamento nasce in Inghilterra negli anni sessanta; all'inizio prevede la trasmissione di alcuni programmi o telegiornali, per la cui visione sono necessari un abbonamento ed una sorta di contatore.

Come si chiamava Sky?

Nel marzo del 2003 la Commissione europea autorizza la fusione tra TELE+ Digitale e Stream TV, da cui nasce Sky Italia, che inaugura ufficialmente le proprie trasmissioni il 31 luglio.

Come vedere Sky o altri apparati su tutte le televisioni di casa TUA