Cosa ci insegna la storia della Sirenetta?

Domanda di: Dott. Costantino Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (64 voti)

Ariel scoprirà sulla sua pelle che fingersi qualcun altro non basterà a sentirsi parte di un nuovo mondo: non perdere mai se stessi è il messaggio che Disney veicola alle giovani ragazze che vogliono avventurarsi nel mondo.

Cosa insegna la fiaba della Sirenetta?

Nello spiegare la fiaba de La Sirenetta ai bambini, sicuramente i temi importanti da poter affrontare con loro sono la diversità, l'amore, il coraggio della sirenetta che per amore è disposta a lasciare tutto e a rischiare anche la vita.

Perché Andersen scrisse la Sirenetta?

Ma non è tutto, perché Andersen scrisse la celebre fiaba dopo il fallito tentativo di corteggiare Edvard Collin, eterosessuale. Quando quest'ultimo decise di sposarsi, Hans diede vita a The Little Marmaid.

Qual è il vero finale della Sirenetta?

Se il principe si innamorerà di lei e la sposerà, la Sirenetta otterrà un'anima e rimarrà con lui; se egli sposerà un'altra, il mattino dopo le nozze la Sirenetta morirà di crepacuore trasformandosi in schiuma di mare.

Qual è la storia della Sirenetta?

Nella storia di Andersen, la Sirenetta è una giovane sirena che si innamora di un principe umano e decide di sacrificare la sua voce e la sua vita nel mare per poter diventare umana e sposare il principe. La storia è stata adattata in molte forme diverse nel corso degli anni, tra cui film, cartoni animati e musical.

LA VERA STORIA DELLA SIRENETTA