Cosa ci vuole per lavorare in cucina?

Domanda di: Penelope Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (68 voti)

Il punto di partenza è l'iscrizione all'istituto professionale alberghiero, che dopo i tre anni fornisce la qualifica di operatore di cucina di servizi di sala e di bar e dopo un ulteriore biennio il diploma di tecnico dei servizi di ristorazione.

Che documenti servono per lavorare in cucina?

L'attestato Haccp serve per certificare che il lavoratore che opera nel settore dell'industria alimentare possiede le necessarie conoscenze e competenze in materia di sicurezza ed igiene alimentare.

Come diventare cuoco senza aver fatto l'alberghiero?

Domanda molto insidiosa, a cui rispondiamo in modo chiaro: diventare cuoco senza diploma alberghiero è possibile! Occorre conseguire l'attestato HACCP, iscriversi a corsi di cucina professionalizzanti o altre opportunità di formazione, siano esse promesse da enti privati, pubblici o territoriali.

Che scuola bisogna fare per diventare cuochi?

Per diventare uno chef professionista bisogna frequentare l'Istituto Professionale Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, che non è altro che il vecchio istituto alberghiero.

Cosa serve per fare l'aiuto cuoco?

Per diventare aiuto cuoco non è indispensabile avere un Certificato di Qualifica Professionale per esercitare questa professione è necessario però che, per acquisire le suddette abilità, si facciano almeno 2000 ore di apprendistato come addetto alla ristorazione.

Consigli per chi vuole fare il cuoco e sta iniziando a studiare... VLOG007_2016