Cosa comprende l'impianto idraulico?

Domanda di: Gilda Barone  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (13 voti)

L'IMPIANTO IDRICO E' composto essenzialmente da: apparecchiature di trattamento dell'acqua (depuratori); reti di adduzione e distribuzione dell'acqua complete dei relativi accessori (contatori, riduttore di pressione, rubinetti d'intercettazione, valvole, ecc.).

Cosa si intende per impianto idrico?

L'impianto igienico-sanitario, o idrico-sanitario, è un impianto, costituito da tubi e macchinari, che rifornisce di acqua potabile (sia fredda, che calda, tramite un impianto di riscaldamento) le abitazioni. L'etimologia della parola dal greco antico ὔδωρ - ὔδατος che significa appunto acqua.

Come è fatto l'impianto idrico di una casa?

L'impianto di adduzione dell'impianto idraulico è composto da una tubazione di arrivo, inizialmente interrata. All'interno dell'abitazione si dipartono le tubazioni di distribuzione che terminano alle varie utenze e alla centrale di produzione di acqua calda sanitaria, nonché del circuito di riscaldamento.

Che cosa comprende l'impianto idrico sanitario?

L'impianto idraulico di acqua sanitaria comprende le reti di distribuzione di acqua potabile e non potabile per uso domestico, in particolare quello civile per lavarsi o per accumulo. L'impianto sanitario prevede anche una rete di deflusso, detta scarico.

Quanto costa un impianto idraulico per una casa di 100 mq?

Pensiamo a una casa di circa 100 mq: i punti acqua potrebbero salire almeno a sette e, per alcuni stabili, potrebbe essere previsto anche una lavanderia. Per un esempio del genere dobbiamo considerare un costo di partenza di almeno 5.000 euro.

Impianto idraulico fai da te insieme ad idraulico professionista - Ristrutturazione casa