Cosa consuma le ossa?

Domanda di: Ariel Conti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (33 voti)

Una dieta ricca di calcio, che preserva la densità delle ossa e le protegge dalle fatture, e di vitamina D, che permette il corretto assorbimento del calcio contenuto negli alimenti dal sangue alla matrice ossea.

Cosa indebolisce le ossa?

Sedentarietà: la mancanza di attività fisica o l'allettamento prolungato possono indebolire le ossa. Fumo: le sigarette fanno male anche alle ossa, oltre che al cuore e ai polmoni. Alcolici: l'abuso di alcolici può facilitare la perdita di materiale e le fratture ossee.

Quando le ossa si consumano?

Dal momento della nascita in poi, per tutta l'infanzia e l'adolescenza, fino a circa 20 anni, le ossa aumentano in lunghezza e in spessore e si irrobustiscono per sostenere il peso sempre maggiore del corpo che si sta sviluppando, arrivando ad assumere la loro forma definitiva.

Cosa non mangiare per le ossa?

Quantità eccessive di sodio e caffeina

Consumare troppa caffeina , contenuta non solo nel caffè ma anche in bevande come la cola o negli energy drink, e sodio , la cui principale fonte alimentare è il sale da cucina , può danneggiare l'osso perché queste sostanze inducono la perdita di calcio attraverso le urine .

Cosa danneggia le ossa?

Eccesso di proteine, sodio e caffeina.

Una dieta troppo ricca di proteine e un consumo eccessivo di sodio e caffè possono danneggiare l'osso, perché inducono perdita di calcio con le urine. Secondo alcuni studi, anche le persone che bevono regolarmente Coca Cola potrebbero essere a rischio aumentato di perdita di osso.

Dieci alimenti per rinforzare le ossa