Cosa contengono le patate bollite?

Domanda di: Brigitta Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (27 voti)

Ricchezza energetica (circa 85kcal/100g), quasi totalmente fornita dall'amido. Indice glicemico elevato, aumentato dalla durata della cottura per idrolisi dell'amido. Ricchezza in potassio, ferro e niacina. Scarsità d'acqua e di fibre alimentari.

A cosa fanno bene le patate bollite?

Grazie al buon contenuto di fibra le patate riducono l'assorbimento di grassi, zuccheri e colesterolo, stimolando al contempo l'attività intestinale e svolgendo un notevole effetto saziante. Il contenuto di vitamina C rende le patate un importante alleato per la salute della pelle, dei muscoli e delle ossa.

Chi non deve mangiare le patate?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa fanno le patate all'organismo?

Le patate sono una ricca fonte di amido resistente e potassio. Per questo motivo, hanno un effetto simile alla fibra alimentare: abbassano i livelli di zucchero nel sangue e migliorano la sensibilità all'insulina. Inoltre, l'amido resistente aiuta a ridurre l'indice glicemico (IG) di un alimento.

Quali sono le controindicazioni della patata?

Le patate possono contenere due alcaloidi tossici – solanina e caconina – che possono essere distrutti almeno in parte attraverso la cottura a temperature elevate (superiori a 170 °C). Se assunta in quantità elevate la solanina può scatenare mal di testa, debolezza, crampi muscolari e, nei casi più gravi, coma.

Mangia Patate Bollite Ogni Giorno Per 1 Settimana e Guarda Cosa Succede Al Tuo Corpo