Cosa contiene un archivio storico?

Domanda di: Sig.ra Laura Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (63 voti)

Un archivio di storico contiene i documenti destinati alla conservazione permanente.

Cosa si conserva in un archivio?

«L'archivio è la totalità di scritti e di altri documenti, che si sono formati presso persone fisiche o giuridiche in base alla loro attività pratica o giuridica e che, quali fonti documentarie e prove del passato, sono destinati a permanente conservazione in un determinato luogo.»

Che documenti ci sono nell'archivio di Stato?

Le raccolte o fondi di enti pubblici o dello Stato possono corrispondere ad atti amministrativi o giudiziari, atti ufficiali, decisioni giudiziarie, ecc.

Che cosa sono gli archivi storici e quali tipologie di documenti conservano?

L'archivio storico

È il caso, ad esempio, di tutti gli atti pubblici. Tali documenti devono essere resi consultabili per ragioni storico-culturali (ma possono comunque avere ancora validità pratica), e vanno così a formare quello che viene chiamato, appunto, archivio storico.

Cosa si intende per archivio storico?

L'archivio storico ha lo scopo di tutelare, conservare e valorizzare i documenti che posseggono un valore storico e culturale. Ciò significa che il loro fine ultimo non è solo proteggere i documenti che contiene ma anche far sì che questo possano essere fruibili e utili alla comunità.

La Fabbrica del Libro 03 Cosa è un archivio storico