Cosa controllare atto notarile?

Domanda di: Luce Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (29 voti)

Il notaio deve verificare per legge l'inesistenza di precedenti ipoteche o vincoli o pignoramenti presso l'Ufficio del Territorio dell'Agenzia delle Entrate e la regolarità urbanistica e catastale degli immobili.

Cosa chiedere ad un notaio?

Cosa chiedere al notaio
  • Chiedere la tipologia di atto che fa al tuo caso.
  • Informare sul tuo regime patrimoniale (se l'acquisto avviene in comunione o separazione dei beni in quanto ciò ha una certa influenza sull'aspetto fiscale)
  • Chiedere un preventivo e quali sono tutte le spese notarili che devi affrontare.

Come controllare se un atto è stato registrato?

Come posso sapere se l'Atto è stato registrato? Si può verificare l'avvenuta registrazione dell'Atto attraverso il reperimento della Nota di Trascrizione in Conservatoria con una Visura Ipotecaria (se nel meccanizzato) o un'Ispezione Cartacea (se antecedente la data di meccanizzazione).

Cosa sapere per il rogito?

Cosa deve assolutamente contenere il rogito

il proprio nome e cognome e i dati anagrafici delle parti e dei testimoni o rappresentanti legali; la descrizione e il valore di vendita dell'immobile; le modalità di pagamento; le spese sostenute dal notaio per la redazione del documento.

Cosa serve a un notaio per fare un preventivo?

  • Certificato destinazione urbanistica.
  • Certificato stato civile.
  • Dichiarazione di successione.
  • Certificato successorio europeo.
  • Conformità urbanistica.
  • Autentica di firma.
  • Copia atto notarile.
  • Copia esecutiva dal notaio.

L'ATTO NOTARILE DI COMPRAVENDITA E COSA FARE DOPO ✅