Cosa controllare prima di fare rogito?

Domanda di: Enrica Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (6 voti)

Prima di acquistare casa sarà necessario: accertarsi di chi sia realmente il proprietario; verificare se siano presenti ipoteche; verificare la documentazione urbanistica; accertarsi che le spese condominiali siano state pagate dal proprietario; infine controllare la classe energetica.

Cosa controlla un notaio prima del rogito?

verifica per legge l'inesistenza di precedenti ipoteche, o vincoli o pignoramenti presso l'Ufficio del Territorio dell'Agenzia delle Entrate e la regolarità urbanistica e catastale degli immobili. Il notaio deve verificare, inoltre, che l'immobile oggetto della vendita non sia sottoposto a discipline peculiari ad es.

Cosa controllare nel rogito?

È necessario che nel rogito vengano chiaramente indicati:
  1. i dati personali delle parti.
  2. il valore monetario a cui è avvenuta la vendita o l'acquisizione del bene.
  3. i dati catastali del bene oggetto di compravendita.
  4. eventuali dati dell'agenzia immobiliare, responsabile della mediazione.

Cosa bisogna fare prima del rogito?

Cosa chiedere al notaio
  • Chiedere la tipologia di atto che fa al tuo caso.
  • Informare sul tuo regime patrimoniale (se l'acquisto avviene in comunione o separazione dei beni in quanto ciò ha una certa influenza sull'aspetto fiscale)
  • Chiedere un preventivo e quali sono tutte le spese notarili che devi affrontare.

A cosa stare attenti quando si vende una casa?

Quali sono i rischi che si corrono quando si vende casa
  • 1 La non conformità urbanistica e catastale.
  • 2 Presenza di vizi occulti o vincoli sull'immobile.
  • 3 Le azioni dei creditori e l'incriminazione penale da parte del Fisco.

Il Rogito Notarile - Cos'è e come arrivarci al meglio