Cosa costa di più la successione o la donazione?

Domanda di: Noemi Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (13 voti)

Il costo della donazione non è molto inferiore alla successione da quando sono state adeguate le leggi in materia. Le regole imposte per le due tipologie di cessione sono quasi le stesse e favoriscono gli eredi diretti.

Quanto costa fare un atto di donazione da un notaio?

Costi della donazione

imposte, comprendenti Imposta di Registro (200€), Imposta di bollo (230€), Imposta Ipotecaria (200€ prima casa, 2% del valore catastale seconda casa) Imposta Catastale (200€ prima casa, 1% del valore catastale seconda casa).

Perché notaio sconsiglia la donazione di casa?

È quindi chiaro perché i notai sconsigliano la donazione: essa può essere posta nel nulla sia dagli eredi mediante l'azione di riduzione, sia dai creditori con l'azione revocatoria. Proprio perché la donazione è a rischio di un'impugnazione che la renda inefficace, rivendere un bene ricevuto in regalo è difficile.

Quanto costa fare un atto di donazione di un immobile?

Se hai deciso di donare un immobile, ecco i conti da fare e le imposte da pagare: Imposta di registro: 200 euro; Imposta di bollo: 230 euro; Imposta ipotecaria (detta anche “imposta di trascrizione): 2% del valore catastale della casa/terreno.

Quanto costa donazione eredità?

Il coniuge e i figli (o parenti in linea retta) pagano il 4%, ma è prevista una franchigia, cioè una soglia al di sotto della quale non si paga l'imposta, di un milione di euro per ciascuno degli eredi o donatari, quindi di fatto la tassa del 4% si paga solo sulla quota che supera, per ogni singolo beneficiario, il ...

SUCCESSIONE o DONAZIONE: Cosa conviene di più? | Avv. Angelo Greco