Cosa cura Kalium Bichromicum?

Domanda di: Dr. Naomi Basile  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (13 voti)

Indicazioni principali:
Sinusite* acuta e cronica (anche nei bambini!), blefarite (infiammazione dei bordi palpebrali) e congiuntivite. Raffreddore.

Come curare il reflusso gastroesofageo con l'omeopatia?

Kalium bichromicum, rimedio omeopatico

Molte persone che soffrono di reflusso ricorrono all'omeopatia, che essere utile per alleviare la sgradevole sensazione di bruciore. Il rimedio suggerito è alla 9 CH, 3 granuli 2 volte al dì lontano dai pasti, diradando l'assunzione al primo miglioramento dei sintomi.

Come curare la sinusite con l'omeopatia?

omeopatia vs sinusite
  1. Belladonna: è il rimedio più utilizzato in assoluto ed è indicato quando le sindromi infiammatorie sono associate alla febbre. ...
  2. Kalium bichromicum: si utilizza in particolare nelle sinusiti mascellari o frontali, associate a secrezioni vischiose che vengono espulse con notevole difficoltà.

Come curare raffreddore con omeopatia?

Rimedi omeopatici per il raffreddore
  1. Aconitum napellus 30CH: fase iniziale di un raffreddore con esordio improvvisoe violento. ...
  2. Allium cepa 30CH: secrezione nasale abbondante ed acquosa che gocciola come “un rubinetto”. ...
  3. Arsenicum album 30CH: starnuti e secrezioni nasali acquose irritanti e brucianti.

A cosa serve il Kalium Carbonicum?

Kalium Carbonicum 7 CH è un farmaco omeopatico in granuli, indicato per contrastare la tosse notturna e gli edemi. I rimedi omeopatici a nome comune sono contraddistinti da un nome latino e sono disponibili a diverse diluizioni omeopatiche.

Cos'è davvero l'omeopatia?