Cosa danneggia i polmoni?

Domanda di: Loris Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (30 voti)

L'abitudine al fumo comporta in una prima fase la comparsa di malattie infiammatorie polmonari come la bronchite cronica, che con il tempo possono evolvere in patologie più serie quali: cancro al polmone; enfisema polmonare (una grave alterazione a livello anatomico degli alveoli polmonari);

Cosa fa male ai polmoni?

Un'alimentazione scorretta

Fra alimentazione e salute c'è un legame molto forte. Anche i polmoni risentono di una dieta scorretta, in particolare del consumo eccessivo di cibi poco salutari, come cibi fritti, prodotti preconfezionati, carni rosse, insaccati, alimenti lavorati.

Cosa rovina i polmoni?

Sostanze irritanti, come formaldeide, ammoniaca, acido cianidrico e acroleina. Tali sostanze sono responsabili dell'insorgenza di patologie respiratorie, quali enfisema polmonare, asma bronchiale e bronchite acuta e cronica.

Come si danneggiano i polmoni?

Il fumo di sigaretta e le infiammazioni respiratorie

I polmoni perdono elasticità, gli alveoli si rompono, creando grossi spazi d'aria che riducono la superficie necessaria all'organismo per lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica”, spiega lo specialista.

Come capire se si hanno i polmoni danneggiati?

Alcuni dei sintomi che può presentare la malattia polmonare sono:
  1. Tosse (con o senza catarro)
  2. Affaticamento o stanchezza.
  3. Infezioni respiratorie ricorrenti.
  4. Difficoltà respiratoria o dispnea.
  5. Difficoltà nell'inspirazione dell'aria.
  6. Sibili o fischi.

Come sono i polmoni di un fumatore? Cosa succede ai tuoi polmoni quando fumi?