Perché si chiama Gin Mare?

Domanda di: Dr. Loris Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (38 voti)

Questo e molto altro è gin Mare, un ottimo gin che unisce e rispecchia il mare da cui prende il nome, includendo tra i suoi ingredienti alcuni botanicals rappresentativi: agrumi e olive d'Arbequina spagnole, basilico italiano, rosmarino greco e timo della Turchia.

Chi ha inventato il Gin Mare?

GIN MARE è prodotto dalla distilleria spagnola di proprietà della famiglia Girò, situata a Vilanova I la Geltrù, tra la Costa Brava e la Costa Dorada, che in 10 anni di attività e una produzione di ormai 600.000 bottiglie l'anno, è riuscita a mettere il mare Mediterraneo in bottiglia.

Perché il gin si chiama gin?

Guglielmo d'Orange promulgò degli statuti che incoraggiavano la distillazione di bevande alcoliche e il volume di gin prodotto presto superò quello della birra. E fu così che le distillerie britanniche cominciarono a produrre la propria versione del “Genever” e abbreviarono il nome in “Gin”.

Dove nasce Gin Mare?

Gin Mare è prodotto nella distilleria di Vilanova I La Geltru, un antico villaggio di pescatori che si trova tra la Costa Brava e la Costa Dorada, tramite un processo di distillazione discontinua con un alambicco fiorentino da 250 litri, creato appositamente per questa lavorazione.

Qual è il gin più pregiato?

Morus LXIV Gin (4.500 euro) - Ed ecco il gin più costoso al mondo, un distillato prodotto dalla marca inglese Jam Jar Gin e venduto esclusivamente a Londra nel reparto luxury di Harvey Nichols a Knightsbridge, trattandosi di un'edizione limitata che conta soltanto 25 bottiglie e realizzata con foglie di un antico ...

Gin Mare Review!