Cosa danno da mangiare al Collegio?

Domanda di: Miriam Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (26 voti)

Biscotti, frutta, focacce con il salame e succhi: cibo molto più gradito agli studenti e che per alcuni di loro era l'unico pasto della giornata.

Quanto vengono pagati i concorrenti del collegio?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Che diploma danno al collegio?

Il programma

Una ventina di adolescenti di età compresa tra i 13 e i 17 anni (14 a partire della terza edizione), devono studiare per due mesi all'interno di un collegio dell'epoca in cui ciascuna edizione è ambientata, al fine di conseguire il diploma di licenza media.

Quanto è vero Il Collegio?

La cifra complessiva, quindi, varia in funziona della permanenza all'interno del docu-reality. Tutti gli alunni che “resistono” all'interno del collegio per l'intero percorso – della durata di 4 settimane complessive – hanno diritto, quindi, a un rimborso spese pari a 200 euro complessivi.

Qual è lo scopo del collegio?

Il collegio è in origine un edificio istituito per accogliere studenti "poveri", che in seguito si è evoluto in istituzione educativa, nel quale si impartiscono le lezioni e si alloggiano gli studenti, mantenendoli separati dal mondo degli adulti.

Una cena al sapore di sconfitta - Terza puntata - Il Collegio 4