VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Come eliminare i parassiti dal pollaio?
Per rimuovere i parassiti che hanno già infestato i polli dobbiamo controllare il loro corpo e spruzzare sulle aree interessate un antiparassitario a base di piretroidi naturali (cioè a base di piretrina, un insetticida naturale sviluppato dalla pianta di piretro).
Come disinfettare il pollaio delle galline?
I pollai in legno prefabbricati necessitano di una disinfezione profonda ed accurata, proprio per la presenza del legno, un materiale altamente poroso e permeabile. Una volta asciugato, sarà molto utile effettuare anche una passata di guaina liquida atossica sulle pareti del pollaio, possibilmente anche all'esterno.
Come disinfettare il pollaio in modo naturale?
La calce viva aggredisce i materiali organici ed è una sostanza estremamente caustica che, se sparsa su di un corpo, lo corrode. Pertanto per disinfettare il pollaio procuriamoci esclusivamente Calce Idrata = Calce spenta. Si trova in commercio con facilità e a costi assolutamente accessibili.
Perché non dare il pane alle galline?
Il pane, pur essendo un derivato del frumento, non ha le stesse caratteristiche nutrizionali e tende a far ingrassare il pollo. La soluzione migliore sarebbe somministrarlo non più di una volta a settimana e preferibilmente secco e sbriciolato. Darlo bagnato potrebbe provocare diarrea e feci molli.
Cosa fa il sale alle galline?
Zucchero e Sale Le galline non dovrebbero cibarsi di scarti alimentari dolci né troppo salati, in quanto il loro organismo ha una tolleranza molto bassa a queste sostanze e dosi esagerate e/o prolungate possono farle ammalare gravemente.
Cosa dare da mangiare alle galline per fare le uova?
Inoltre, questi animali necessitano di calcio (indispensabile per la formazione del guscio dell'uovo), che può essere reso disponibile attraverso i pastoni realizzati con formaggio, legumi (cotti) e pane, oppure con i semi di girasole. Per favorire la produzione di uova poi risulta molto utile somministrare del grit.
Cosa mettere in un pollaio?
Sicuramente gli abbeveratoi e le mangiatoie sono i primi strumenti indispensabili da inserire in un pollaio, perché permettono di soddisfare tutte le necessità vitali degli avicoli. Oltre a ciò, occorre pensare anche a come sistemarli in modo ottimale nel pollaio.
Come distruggere vermi?
Come eliminare i vermi bianchi in casa? È fondamentale una pulizia meticolosa degli ambienti. Per eliminare i vermi bianchi in casa si può ricorrere ad alcuni rimedi naturali, come l'alloro, oppure trappole a base di feromoni, carta adesiva o insetticidi.
Cosa non dare da mangiare alle galline?
Cibi tossici per le galline: i fagioli crudi. ... Alimenti che fanno male alle galline: frutta e vedura ammuffita. ... Cosa non devono mangiare le galline: patate, melanzane e pomodori verdi. ... La cioccolata tra i cibi più tossici per le galline. ... Alimenti zuccherati e salati.
Che antibiotico dare alle galline?
L'amoxicillina è un antibiotico battericida appartenente al gruppo delle penicilline semisintetiche. Solamocta è indicato per il trattamento delle infezioni in polli, tacchini e anatre causate da batteri sensibili all'amoxicillina.
Quali sono gli antibiotici naturali?
Antibiotici prodotti dalle piante
Aglio (Allium sativum) ... Cannella (Cinnamomum zeylanicum) ... Cipolla (Allium cepa) ... Echinacea (Echinacea) ... Eucalipto (Eucalyptus globulus) ... Idraste (Hydrastis canadensis) ... Propoli. ... Oli essenziali.
Cosa dare alle galline perché facciano le uova?
E' sempre importante nutrire le galline con il miglior mangime possibile ma è ancora più importante se volete che producano uova. Un buon mangime deve avere una buona parte di proteine (16-20% a seconda dell'età delle galline) oltre che vitamine e minerali.
A cosa serve la cenere nel pollaio?
Cenere di legna – Uno degli elementi migliori che si possono aggiungere è la cenere di legna. Contiene vitamina K, calcio e magnesio, che sono ottimali per la salute delle galline. Inoltre assorbono le tossine dai pori e così agisce come una sorta di medicina. Le galline spesso mangiano anche un po' di cenere.
Come tenere le uova pulite nel pollaio?
Per mantenere le uova pulite è consigliabile riempire il nido di trucioli di legno, segatura e paglia tritata. Le uova infatti, attraverso il guscio poroso, possono assorbire le impurità del terreno sporco che ne corrompono il contenuto.
Perché la calce disinfetta?
La calce è generalmente riconosciuta come un prodotto ideale per la preparazione e la manutenzione delle lettiere e delle cuccette e per l'igienizzazione dei luoghi di passaggio poiché rallenta in modo efficace la moltiplicazione degli agenti patogeni.
Quante galline si possono tenere senza autorizzazione?
Un'azienda agricola oppure un agriturismo possono avere allevamenti di circa 20 galline ovaiole e uno o massimo due galli, invece, un cittadino privato ha il consenso dall'ASL di avere nel suo fino ad un massimo di 10 galline senza alcun permesso.
Come rendere sicuro il pollaio?
La rete ideale per il pollaio è una rete metallica a maglie fini. Per rendere ancora più sicuro il pollaio, vista la frequente presenza di alberi o tetti, che i predatori possono utilizzare per accedere alla recinzione, è molto utile stendere una rete antipassero sopra al recinto (si crea, in sostanza, una gabbia).
Come disinfettare l'acqua per le galline?
Un buon rimedio naturale di antica tradizione (anche se non accertato e supportato da studi) consiste nell'aggiungere un cucchiaino di aceto di mele per ogni litro d'acqua nell'abbeveratoio (circa 3 ml. per ogni litro).
Come capire se le galline hanno i vermi?
Nel caso dei parassiti intestinali (verminosi) i segnali più evidenti sono inappetenza, debolezza e dunque svogliatezza nel razzolare e nel cercare il cibo, dimagrimento abbastanza evidente, penne arruffate, deposizione di uova più piccole rispetto alla norma e dal guscio non liscio ma piuttosto rugoso e dalla ...