Cosa dare alle galline per i vermi?

Domanda di: Sig.ra Miriana Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (45 voti)

Nel caso invece che gli avicoli siano già nello stato di verminosi, un rimedio naturale abbastanza valido è quello di somministrare alle galline, integrandoli alla loro alimentazione, dei semi di zucca triturati (in una percentuale del 5% circa) per un periodo di alcuni mesi.

Come combattere i vermi delle galline?

Nei casi di forti infestazioni parassitarie è necessario intervenire con un farmaco per eliminare la maggior parte dei vermi, ripetere il trattamento dopo circa 3 settimane ed eventualmente proseguire con un integratore fitoterapico per prevenire la reinfestazione.

Perché dare aceto di mele alle galline?

A cosa serve l'aceto di mele nell'abbeveratoio del pollaio

Inoltre, l'aceto di mele abbassa il pH dell'acqua, contrastando la formazione di germi, batterie e muffe. Insomma, a quanto pare, un vero e proprio portento per il benessere del pollaio.

Perché dare l'aglio alle galline?

Aglio e cipolla

In realtà, soprattutto l'aglio, è noto per le sue blande proprietà antielmintiche e quindi molto usato per tentare di prevenire vermi intestinali di vario genere negli avicoli, soprattutto ascaridi. Oltre a ciò, presenta anche proprietà antibiotiche e antimucolitiche.

Quanto Vermox dare alle galline?

Aggiungi circa 40 g di prodotto per ogni kg di mangime. (Seguono comunque le istruzioni sulla confezione) Mescola così accuratamente, e somministra le galline come faresti normalmente.

Aglio alle galline! I rimedi della nonna!