Le crocchette con pesce presentano carni di salmone e di pesce disidratato, proteine facili da digerire, così come le carni di maiale e di manzo sono biodisponibili e capaci di ridurre le reazioni allergiche. Tutti questi tipi di crocchette sono ricchi di selenio, di Omega 3 e 6, Zinco e Biotina.
Sono numerose le soluzioni presenti in commercio che possono supportare l'alimentazione del cane che si gratta e tra queste ci sono le crocchette Farmina Vet Life Hypoallergenic Fish & Potato, perfetto per i cani con dermatite e con intolleranze alimentari.
L'ideale è utilizzare fonti di proteine e carboidrati che il cane non ha mai ingerito in precedenza. Questo è il motivo per cui gli ingredienti utilizzati con maggiore frequenza sono il cervo, l'anatra, il coniglio e il pesce bianco (mentre il tonno, che è ricco di istamina, va evitato).
Per alleviare il prurito del cane si possono utilizzare rimedi naturali come la camomilla, la malva e la calendula. Questi si contraddistinguono per la loro azione lenitiva, antibatterica e rinfrescante, contribuendo alla cicatrizzazione di eventuali ferite presenti nella pelle.
Bicarbonato di sodio: si tratta di un rimedio casalingo che si rivela, in alcuni casi, sufficiente da solo ad evitare crisi acute di prurito. Si forma una pastella con 2 cucchiai di bicarbonato e 2 cucchiai di acqua, la si applica sulla zona irritata, mantenendola per una decina di minuti, quindi si sciacqua.