Cosa indossare per stare caldi in casa?

Domanda di: Artes Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (45 voti)

Vestirsi a strati
Aggiungere strati è sempre un'ottima idea, per stare più caldi. Ma non è di maglioni su maglioni che stiamo parlano: in questo modo il look ne risentirebbe. La stratificazione deve avvenire sotto: via libera dunque a canotte, body, camicie, dolcevita e soprattutto maglie termiche.

Cosa indossare per non sentire freddo in casa?

Evita i jeans e prediligi pantaloni o collant di lana

La lana è un fenomenale isolante termico naturale, che allo stesso tempo permette alla tua pelle di respirare. Collant di lana pesante o leggings termici saranno i tuoi migliori amici.

Qual è il tessuto più caldo per l'inverno?

I tessuti più caldi ideali per l'abbigliamento invernale

I vestiti di lana da prediligere per le loro caratteristiche anallergiche sono quelli composti da qualità più morbide e pregiate come la lana merino, l'alpaca, il cachemire, il mohair, la vigogna, la lana di angara e quella ricavata dal pelo di yak.

Cosa indossare quando si ha freddo?

Come vestirsi quando fa freddo: dieci dritte per coprirsi bene senza sembrare l'omino Michelin
  1. Vestirsi a strati.
  2. Piumino lungo.
  3. Il dolcevita.
  4. Giacca da sci.
  5. Pantaloni di velluto.
  6. Cashmere.
  7. Maglia termica.
  8. Scarponcini e calzettoni.

Come vestirsi per proteggersi dal freddo?

Ecco l'abbigliamento ideale per affrontare clima rigidi:
  1. calzamaglia termica in Lana Merino. ...
  2. t-shirt traspirante, a manica lunga, in Lana Merino. ...
  3. calze lunghe, antivescica.
  4. sotto-guanti e guanti impermeabili. ...
  5. pile a collo alto con zip.
  6. scaldacollo. ...
  7. pantaloni termici anti-vento e idrorepellenti.
  8. giacca windstopper.

COME VESTIRSI BENE PER STARE A CASA: 10 consigli!