Cosa deve saper fare un Data Analyst?

Domanda di: Michael Conte  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (67 voti)

Data analyst: cosa fa
  • Raccogliere dati e svolgere ricerche.
  • Selezionare i dati utili.
  • Organizzare i dati e creare cluster.
  • Analizzare i dati attraverso metodologie statistiche.
  • Individuare correlazioni tra i dati al fine di evidenziare trend e modelli ricorrenti.
  • Creare e aggiornare la reportistica.

Cosa studiare per fare il Data Analyst?

Proprio per la mole di dati e la varietà delle loro sorgenti, al Data Analyst sono richieste competenze statistiche, oltre a capacità di gestione delle fonti, nonché comunicative.
...
È, perciò, consigliabile possedere una laurea magistrale in:
  • Data Science;
  • Statistica;
  • Informatica;
  • Economia e Finanza.

Quanto viene pagato un Data Analyst?

La stipendio media nazionale per la professione di Data Analyst è di €29.959 (Italia). Filtra per località per vedere stipendi del ruolo di Data Analyst nella tua zona. Le stime si basano sull'invio in forma anonima a Glassdoor di 534 stipendi da parte di dipendenti nella posizione di Data Analyst.

Quanto guadagna un junior Data Analyst?

Lo stipendio medio per data analyst in Italia è € 26 400 all'anno o € 13.54 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 22 500 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 42 000 all'anno.

Qual è il lavoro più pagato in Italia?

I 10 lavori più pagati in Italia
  • Notaio: 265.000 euro l'anno.
  • Medico: 75.000 euro l'anno.
  • Pilota d'aereo di linea: 74.400 euro l'anno.
  • Titolare di farmacia: 60.000 euro l'anno.
  • Web marketing manager: 57.000 euro l'anno.
  • Consulente finanziario: 55.000 euro l'anno.
  • Software engineer: 39.000 euro l'anno.

COSA FA UN DATA ANALYST