Cosa devono fare i datori di lavoro con meno di 10 dipendenti?

Domanda di: Edvige De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (31 voti)

Dal 1 Giugno 2013 tutte le aziende, indipendentemente dal numero di lavoratori occupati (dunque anche sotto le 10 unità), dovranno essere in possesso del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) a dimostrazione dell'avvenuta valutazione di tutti i rischi presenti nei luoghi di lavoro. L'articolo 29 del D.

Cosa devono fare i datori di lavoro?

Il datore di lavoro si occupa principalmente della: corretta informazione sui pericoli presenti sul luogo di lavoro; formazione relativa alla sicurezza dei lavoratori; sorveglianza e messa in sicurezza degli ambienti di lavoro al fine di prevenire infortuni o malattie professionali dei lavoratori.

Qual è il numero minimo di dipendenti per il quale il datore di lavoro è obbligato a rispettare la normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro?

Assumere un solo lavoratore, anche se apprendista e se l'attività è uno studio professionale, obbliga alle stesse misure, in materia di igiene e sicurezza, previste nel caso in cui si assumano diversi dipendenti: è quanto stabilito dal Testo unico sulla sicurezza [1].

Quale norma prevede l'annullamento dell autocertificazione per le imprese con meno di 10 dipendenti?

626/1994, art. 4, comma 11, il Datore di lavoro delle aziende che occupano fino a dieci addetti non è soggetto agli obblighi di cui ai commi 2 e 3, ma è tenuto ad autocertificare per iscritto l'avvenuta effettuazione della valutazione dei rischi. La corte ha confermato che il D. Lgs.

Quando scatta l'obbligo della sicurezza sul lavoro?

5) Sicurezza sul lavoro: quando scatta l'obbligo? Gli obblighi sanciti dal Testo Unico si applicano in tutte le aziende in cui sia presente almeno un dipendente, compresi i tirocinanti, lavori a progetto e studenti impiegati nell'alternanza scuola lavoro.

Che fare se il datore di lavoro non rispetta l’ORARIO CONTRATTUALE? | Avv. Angelo Greco