Cosa dice il Corano sul velo?

Domanda di: Vitalba Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (54 voti)

Nel Corano, quindi, non viene prescritto alle donne l'obbligo di indossare il velo ma sia alle donne sia agli uomini è richiesto di vestirsi in modo decoroso, mantenendo nascoste le parti del corpo considerate sacre. Esistono molti tipi di velo ed ognuno è legato alle diverse tradizioni nazionali.

Cosa dice il Corano riguardo al velo?

vélo s. m. – L'obbligo islamico del v. non trova nel Corano che un generico riferimento (XXIV, 31; XXXIII, 32-33); tuttavia l'invito coranico al pudore e alla modestia rivolto alle donne è stato poi interpretato dalla tradizione come legato all'adozione di un particolare tipo di abbigliamento.

Dove il velo è obbligatorio?

In Iran vige l'obbligo dello hijab, così come in Arabia Saudita, in Pakistan e in Afghanistan. Tuttavia alcuni paesi nel mondo hanno preso posizioni dure nei confronti dei vari veli presentanti finora.

Che significato ha il velo?

- Il cristianesimo conservò al velo tutta la sua simbologia: il velo delle spose cristiane corrisponde al flammeum delle spose greche, etrusche e romane, simbolo di pudore e di castità. Il cristianesimo impose altresì al neofita la testa coperta e gli occhi velati.

Perché il velo è obbligatorio?

L'obbligatorietà del velo in Iran risale alla Rivoluzione islamica del 1979, guidata dall'ayatollah Khomeini: l'hijab, lungi dall'essere semplicemente aderenza a un dettame religioso, allora diventò il simbolo politico della resistenza contro il regime monarchico dello scià Mohammed Reza Pahlavi.

Donne Musulmane Velo Abbigliamento cosa dice il Sacro Corano