Cosa non mangiare al ristorante in gravidanza?

Domanda di: Demi Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (26 voti)

Ricapitolando le linee guida di Gravidanza fisiologica, ecco i prodotti da evitare sia a casa, che e al ristorante:
  • Carni e pesci crudi.
  • Carni conservate.
  • Pesce a rischio mercurio.
  • Uova crude.
  • Formaggi a crosta bianca.
  • Alcol e caffeina.
  • Frutta e verdura non lavata bene.
  • Cibi e bevande dolcificati artificialmente.

Cosa non si può mangiare in gravidanza elenco?

Alimenti da evitare
  • Verdure crude, mal lavate o che non sei sicura siano state lavate accuratamente.
  • Carni crude o poco cotte.
  • Salumi freschi non stagionati, soprattutto se prodotti a livello familiare.
  • Pesce crudo, poco cotto o affumicato.
  • Frutti di mare crudi o poco cotti.
  • Uova crude o poco cotte (occhio di bue, coque)

Cosa non mangiare nel primo trimestre di gravidanza?

Meglio però evitare cavoli, rucola, cipolle, ravanelli, noci e senape, che potrebbero inibire l'assorbimento dello iodio. Infine, già dal primo trimestre devono essere limitati il sale aggiunto, gli alimenti ricchi di sodio (come formaggi, maionese e dadi) e la caffeina (non più di 300 mg al giorno).

Quali sono gli sforzi da evitare in gravidanza?

Puoi continuare a fare sport, ma non tutti: neanche lo sport è vietato ma vanno evitati sforzi eccessivi nel primo trimestre e durante gli ultimi due mesi. Inoltre, meglio evitare sport che prevedono scontri fisici e pericolo di cadute poiché l'utero tenderà a salire e non sarà più protetto dal bacino.

A quale settimana di gravidanza si è fuori pericolo?

In quale settimana di gravidanza si è fuori pericolo

È durante la tredicesima settimana di gravidanza che il rischio di aborto scende in maniera sensibile, ma non si può stabilire con certezza un periodo nel quale una gravidanza sia sicuramente fuori pericolo da un possibile aborto spontaneo.

Cosa non mangiare in gravidanza? Ecco i cibi consigliati e cibi da evitare in gravidanza