Cosa dice la Triplice Alleanza?

Domanda di: Dott. Maria Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (8 voti)

La Triplice Alleanza è un patto difensivo tra Italia, Germania e Austria. Nel caso in cui l'Italia fosse attaccata dalla Francia, le altre due potenze sarebbero tenute ad intervenire. I tre stati della Triplice Alleanza si impegnano all'assistenza reciproca in caso di aggressioni esterne da parte di due paesi.

Quali erano gli obiettivi della Triplice Intesa?

È l'intesa che risultò costituita quando l'Inghilterra strinse accordi con la Francia e la Russia, già legate fra loro nella Duplice Alleanza, sorta di fronte alla Triplice nel 1891-93 (v. duplice alleanza).

Che cosa fu la Triplice Alleanza e quando è tra chi venne stipulata?

La Triplice alleanza fu un patto militare difensivo stipulato il 20 maggio 1882 a Vienna dagli imperi di Germania e Austria-Ungheria (che già formavano la Duplice Alleanza) e dal Regno d'Italia.

Chi era la Triplice Alleanza nella prima guerra mondiale?

La Triplice Intesa è uno dei due schieramenti che vedevano gli stati europei divisi alla vigilia della Prima guerra mondiale. Gli stati che ne facevano parte erano Russia, Francia e Gran Bretagna. Il secondo schieramento protagonista della Grande guerra era la Triplice Alleanza, composto da Germania, Austria e Italia.

Chi ha firmato la Triplice Alleanza?

Con Triplice Alleanza intendiamo il patto militare difensivo siglato tra Germania, Austria-Ungheria e Italia nel 1882 a Vienna.

La TRIPLICE INTESA e la TRIPLICE ALLEANZA: quando nacquero, come, perché, tra chi?