«Una volta ingerite formano un gel nello stomaco che impedisce la risalita degli acidi». Nei menù meno frittate, fritti & Co. «I cibi industriali e in scatola apportano spesso conservanti che stimolano la produzione di enzimi, che in caso di reflusso risalgono verso l'esofago e favoriscono la comparsa dei disturbi.
Infatti, l'uovo cotto per tre minuti presenta un tempo di transito gastrico di 105 minuti, quello cotto alla coque per cinque minuti di 125 minuti, mentre l'uovo intero crudo impiega 135 minuti per uscire dallo stomaco.
Chi soffre di reflusso gastrico può mangiare le uova?
Dieta anti reflusso: cosa mangiare
La carne più magra è consentita: ok a quella bianca di pollo o tacchino, bene anche coniglio e vitello. Affettati magri di maiale o di tacchino si possono includere. Uova sì, ma non fritte. Non sono banditi i latticini.
Tra le cose da mangiare contro la gastrite troviamo anche i cereali quali la semola, l'avena e i fiocchi. Le uova non sono vietate, ma vanno cucinate sode o in camicia e senza condimenti grassi.
Tra i modi più salutari di cucinare le uova, troviamo: Uova in camicia: il calore del fuoco, basso e lento, in questo caso non danneggia nessuno dei nutrienti. Le uova in camicia vengono cotte in acqua bollente per alcuni minuti, quel tanto che basta per cuocere gli albumi lasciando un tuorlo leggermente liquido.