Cosa dice l'articolo 7 comma 6 del Codice della Strada?

Domanda di: Iacopo Farina  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (8 voti)

6. Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico. 7.

Cosa dice l'articolo 7 del Codice stradale?

La violazione del divieto di circolazione nelle corsie riservate ai mezzi pubblici di trasporto, nelle aree pedonali e nelle zone a traffico limitato è soggetta alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 83,00 a euro 332,00.

Cosa prevede l'articolo 6 del codice della strada?

L'ente proprietario della strada a precedenza, quando la intensita' o la sicurezza del traffico lo richiedano, puo', con ordinanza, prescrivere ai conducenti l'obbligo di fermarsi prima di immettersi sulla strada a precedenza.

Quanto è la multa per un divieto di transito?

Chiunque violi le disposizioni relative al divieto di circolazione ora è sanzionabile con il pagamento di una somma da 168 a 679 euro e, nel caso di reiterazione della violazione nel biennio, la multa amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da quindici a trenta giorni.

Cosa accade a chi non rispetta il codice della strada?

Confermate le sanzioni per chi non rispetta questa regola che vanno da un minimo di 165 euro a un massimo di 660 euro. Si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi se la stessa persona commette un'ulteriore violazione nel corso di un biennio.

Codice della strada: Articoli 6 e 7