VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Che cosa dice l'articolo 70?
La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere.
Cosa dice l'articolo 82?
Art. 82. Ciascuna Camera puo' disporre inchieste su materie di pubblico interesse. A tale scopo nomina fra i propri componenti una commissione formata in modo da rispecchiare la proporzione dei vari gruppi.
Chi può sfiduciare il Presidente della Repubblica?
La mozione di sfiducia è proposta dai membri del parlamento; in genere le costituzioni prevedono che sia sottoscritta da un certo numero di proponenti.
Cosa dice l'articolo 83 della Costituzione italiana?
Art. 83. Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. All'elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze.
Che potere ha il presidente del Senato?
Rappresentante il Senato della Repubblica, il presidente adempie al compito di regolare il dibattito nell'aula senatoria attraverso l'applicazione del regolamento e delle norme costituzionali e a quello principale di assolvere al corretto funzionamento dell'aula regolandone l'attività di tutti i suoi organi.
Cosa dice l'articolo 95 della Costituzione italiana?
Art. 95. Il Presidente del Consiglio dei ministri dirige la politica generale del Governo e ne e' responsabile. Mantiene l'unita' di indirizzo politico ed amministrativo, promuovendo e coordinando l'attivita' dei ministri.
Cosa dice l'articolo 99 della Costituzione?
Il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro è composto, nei modi stabiliti dalla legge, di esperti e di rappresentanti delle categorie produttive, in misura che tenga conto della loro importanza numerica e qualitativa.
Cosa dice l'articolo 98 della Costituzione?
Art. 98. I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione. Se sono membri del Parlamento, non possono conseguire promozioni se non per anzianita'.
Cosa dice l'articolo 96?
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ed i Ministri, anche se cessati dalla carica, sono sottoposti, per i reati commessi nell'esercizio delle loro funzioni, alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei deputati, secondo le norme stabilite con legge ...
Cosa dice l'articolo 85 della Costituzione italiana?
Il Presidente della Repubblica è eletto per sette anni. Trenta giorni prima che scada il termine, il Presidente della Camera dei deputati [cfr. art.
Cosa dice l'articolo 138 della Costituzione?
Art. 138. Le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione.
Cosa dice l'articolo 104 della Costituzione?
104. La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere. Il Consiglio superiore della magistratura e' presieduto dal Presidente della Repubblica. Ne fanno parte di diritto il primo presidente e il procuratore generale della Corte di cassazione.
Cosa dice l'articolo 75 della Costituzione?
75 Cost. stabilisce che 500.000 cittadini o 5 Consigli regionali, possono proporre all'intero corpo elettorale “l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge".
Cosa dice l'articolo 78 della Costituzione italiana?
Art. 78. Le Camere deliberano lo stato di guerra e conferiscono al Governo i poteri necessari.
Chi giudica le accuse contro il Presidente della Repubblica?
La competenza penale a giudicare i Ministri viene sottratta alla Corte Costituzionale perché nel giudizio d'accusa davanti ad essa il compito di mettere in stato d'accusa il Ministro spetta al Parlamento e ciò non garantisce la necessaria autonomia e indipendenza di giudizio perché la decisione se esercitare o meno l' ...
Quante volte il Presidente della Repubblica può respingere una legge?
La promulgazione è un atto dovuto da parte del Presidente. Incontra però dei limiti: Limite relativo: il Presidente può rinviare alle Camere una legge per una nuova deliberazione, ma deve comunque promulgare alla successiva deliberazione del Parlamento.
Cosa dice l'articolo 64 della Costituzione?
Art. 64. Ciascuna Camera adotta il proprio regolamento a maggioranza assoluta dei suoi componenti. Le sedute sono pubbliche: tuttavia ciascuna delle due Camere e il Parlamento a Camere riunite possono deliberare di adunarsi in seduta segreta.
Che cos'è l'articolo 77?
Quando, in casi straordinari di necessità e di urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni [cfr. artt.
Qual è l'articolo 50?
Tutti i cittadini possono rivolgere petizioni alle Camere per chiedere provvedimenti legislativi o esporre comuni necessità.
Che cos'è l'articolo 88?
Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse. Non può esercitare tale facoltà negli ultimi sei mesi del suo mandato, salvo che essi coincidano in tutto o in parte con gli ultimi sei mesi della legislatura.