Cosa differenzia l'inquinamento naturale da quello causato dall'uomo?

Domanda di: Mauro De luca  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (60 voti)

Tra le sostanze di origine naturale troviamo i prodotti delle eruzioni vulcaniche, il fumo degli incendi, mentre tra quelle di origine antropica c'è soprattutto l'utilizzo di combustibili fossili. Tra le maggiori fonti di inquinamento troviamo: la produzione di energia. il traffico dei veicoli.

Che cosa differenzia l'inquinamento naturale da quello causato dall'uomo?

Inquinamento naturale

Si considerano atti di inquinamento quelli commessi dall'uomo ma non quelli naturali quali appunto quelle connesse a vulcanismo, dispersione di ceneri vulcaniche, aumento naturale della salinità delle acque ecc.

Cosa si intende per inquinamento naturale?

Sono quelli causati da eventi naturali come, per esempio, i gas tossici dovuti alle eruzioni vulcaniche, i gas di scarto rilasciati dagli esseri viventi durante i processi corporei (es. anidride carbonica durante la respirazione) ed incendi di boschi e foreste.

Qual è la differenza tra inquinanti primari e secondari?

Gli inquinanti si distinguono in primari quando derivano direttamente dalle sorgenti naturali od antropiche e secondari quando si generano per relazioni chimico-fisiche da quelli primari, favorite da temperatura, umidità e radiazioni solari.

Quali sono le cause dell'inquinamento ambientale?

Le principali fonti di inquinamento dell'ambiente sono le attività industriali, le fabbriche inquinanti, gli impianti per la produzione di energia, gli impianti di riscaldamento e il traffico. Si calcola che il 75% dell'inquinamento atmosferico sia prodotto dalla lavorazione e dall'uso dei combustibili fossili.

L'ambiente