Cosa è anello chevalier?

Domanda di: Fortunata Neri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (41 voti)

L'anello chevalier nasce nel medio Evo, come simbolo di appartenenza a casate nobiliari o al clero. Viene usato principalmente per sigillare i documenti incidendo sulla cera lacca il simbolo inciso sull'anello.

Cosa rappresenta l'anello di Chevalier?

Col passare dei secoli, giunti al Medioevo, questi anelli raggiunsero la loro massima espressione: chevalier in francese significa, infatti, cavaliere, ed erano proprio questi a utilizzare il gioiello per imprimere sul sigillo di ceralacca il proprio stemma come simbolo di autenticità.

Dove si mette l'anello chevalier?

Anello chevalier, vera espressione di classe ed eleganza

Questo tipo di anello si portava solo al dito mignolo e sulla mano sinistra. Questo facilitava sia lo sfoggio che l'eventuale impiego: veniva, infatti, usato anche per sigillare la corrispondenza.

Cosa significa anello nel mignolo?

Mignolo. Indossare un anello al mignolo è indice di creatività, vanità e anticonformismo. Spesso sono gli artisti a portare gli anelli su questo dito.

Come si indossa lo Chevalier?

Come e dove va indossato lo Chevalier? La tradizione suggerisce che l'anello dovrebbe essere indossato all'anulare dall'uomo e al mignolo dalla donna.

ANELLI DA UOMO: raffinatezza o cafonata?